Il corso che avvicina i più piccoli al mondo del teatro. Attraverso i "giochi teatrali" che fanno tesoro dell'aspetto ludico degli esercizi, i piccoli allievi vengono messi in contatto con lo spazio, il corpo, la parola per stimolare e sviluppare percezione, gestualità, espressività, ritmo e creatività.
età: 3-6 anni (per chi frequenta ancora la scuola dell'infanzia)
giorno di lezione: mercoledì dalle alle
Il gioco è un diritto del bambino, ed è il miglior modo che ogni genitore ha di educare il proprio figlio.
Il mondo del gioco permette al bambino di spogliarsi da tutti gli stereotipi che indossa nella vita di tutti i giorni, e, in una dimensione rilassata e libera, di dare vita alla più creativa parte di sé. Il gioco infatti non è propriamente vita "vera", è un allontanarsi da questa per entrare in una sfera temporanea di attività con una finalità tutta propria. Questo è sicuramente più evidente nella dimensione della drammatizzazione, del "fare finta di", dal momento che qui il bambino è libero di diventare tutto ciò che desidera essere. In questo momento esso ha la possibilità immaginativa di prendere gli elementi della realtà che conosce e rielaborarli in una realtà parallela, indipendente ma anche permeabile da elementi della realtà, all'interno della quale il mondo viene ricreato seguendo i bisogni e i desideri che il bambino stesso porta con sé. Ecco perché riteniamo importante regalare ai bambini del tempo, in uno spazio creativo e stimolante, per dare vita a storie in cui reinventarsi e sviluppare nuove modalità di risposta al mondo, sia in campo relazionale che nella sfera personale. La dimensione ludica, all'interno di questo corso, si andrà quindi a legare ad attività di improvvisazione corporea, di letture drammatizzate e di giochi verbali utilizzando tecniche teatrali (giochi, improvvisazione, narrazione, gioco di ruolo ecc...) e strumenti ludici e teatrali (maschere, costumi, carte di Propp, carte di Dixit, Story Cubes ecc...). Quali sono quindi i nostri obiettivi? Dare occasione al vostro bambino di trovare uno spazio di gioco e di confronto che lo faccia sentire al sicuro e protetto, utilizzando nuovi strumenti e attività ludiche e teatrali che gli permettano di sviluppare la propria personalità e la propria capacità creativa e immaginifica. Qui il vostro bimbo potrà sperimentarsi con leggerezza, divertimento e sorpresa, riscoprendo la bellezza del gioco e imparando nuove tecniche e nuovi metodi per raccontare le mille storie che hanno il desiderio di condividere giorno dopo giorno.
Una volta che sarete entrati qui, il mondo del gioco e del teatro vi affascineranno!