Litigare si, ma bene! La comunicazione ed il conflitto con i figli adolescenti
L’adolescenza è uno tzunami emotivo, è un periodo di transizione tra l’infanzia e l’età adulta durante il quale i ragazzi affrontano cambiamenti fisici ed emotivi portando inevitabilmente delle modifiche nelle dinamiche familiari. Spesso i genitori sentono di non avere gli strumenti per affrontare con serenità la sua crescita, gestendo con grande fatica l’alternanza tra il loro dovere di protezione e la spinta all’indipendenza del figlio.
“Litigare si, ma bene” vuole offrire uno spazio di confronto e di ascolto io cui ogni genitore possa riconoscersi e riconoscere suo figlio accettando il suo “diventar grande”, con tutto ciò che esso comporta. Per tale motivo le tematiche proposte sono ampie e diverse, per poter dare voce a tutte le domande che l’adolescenza porta con sé. Utilizzeremo una metodologia attiva-esperienziale, che vede affiancati a degli approfondimenti teorici delle attività che si ispirano alla Teatroterapia: pertanto si utilizzeranno cartelloni, brainstorming, role playing e attività ludico-espressive, avendo come strumento principe il gruppo.
A chi è rivolto il corso?
A genitori di figli adolescenti, con età compresa tra i 13 e i 19 anni. Crediamo molto nella partecipazione di entrambi i genitori, qualora fosse possibile, poiché l’apporto di entrambi è essenziale per la crescita del figlio in questa fase del ciclo di vita. Per questo proponiamo, per la coppia, l’intero percorso al costo di 90 € agevolandone così la partecipazione.